Altissimo gradimento per l’edizione 2022 di VISIONE SICUREZZA, che si è tenuta all’Autodromo Nazionale di Monza il 12 Ottobre 2022, con tante novità, a partire dall’allargamento tematico: non solo strade, ma anche ferrovie. Organizzatore è Vision Srl, newco costituita da VITA International e AstepON, in collaborazione con ANCEFERR (imprese ferroviarie) e Puresport. Da sottolineare gli importanti patrocini di cui si è onorata questa edizione: dal MIMS Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili ad ANSFISA, da PIARC Italia al CNI Consiglio Nazionale degli Ingegneri.
Tra le novità della manifestazione, oltre agli approfondimenti di taglio ferroviario (tra i relatori anche gli specialisti di RFI Rete Ferroviaria Italiana), abbiamo registrato la partecipazione di ospiti internazionali, da Austria, Germania, Belgio, Dubai, Israele e via dicendo, nonché l’allestimento da parte delle Aziende Sponsor di 16 apprezzatissimi laboratori dedicati a tecnologie e materiali al servizio delle infrastrutture. Ciliegina sulla torta: a VISIONE SICUREZZA 2022 è stato anche presentato il Numero Zero Cartaceo di VISION JOURNAL, nuovo magazine incentrato sul concetto di “safety throught innovation“ già disponibile in versione digital dal maggio scorso.
La partecipazione a VISIONE SICUREZZA 2022 ha garantito agli ingegneri iscritti agli Ordini il rilascio di N. 3 Crediti Formativi Professionali per ciascuna sessione di Conference, mattutina e pomeridiana (totale 6 CFP), erogati dal CNI Consiglio Nazionale degli Ingegneri.
VISONE SICUREZZA ha compensa le emissioni CO₂ generate supportando attivamente iniziative di sviluppo sostenibile. L’edizione 2022, in particolare, ha supportato il progetto Kariba Forest Protection in Zimbabwe (REDD+ Saving forests, protecting wildlife and changing lives) promosso da South Pole, società internazionale di consulenza per la sostenibilità.
Sicurezza stradale (attiva e passiva), sicurezza delle infrastrutture (stradali e ferroviarie), sicurezza nei cantieri: tre grandi obiettivi – raggiungibili unendo le forze dell’innovazione, della sostenibilità ambientale e dello “human factor“. Un aiuto alla costruzione di questo circolo virtuoso può essere offerto dalla divulgazione tecnica di qualità: quella che dà senso al progetto VISION JOURNAL, il diario digitale della community di VISIONE SICUREZZA in rete dal maggio 2022.
Vuoi rivivere VISIONE SICUREZZA 2022? Guarda i contenuti video che stiamo pubblicando sul nostro canale YouTube!
Guarda lo speciale televisivo di Forbes e Bike dedicato a VISIONE SICUREZZA 2022